Il Comune di Morciano di Leuca ha aderito al sistema nazionale dei pagamenti pagoPA, la piattaforma che consente a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica.
Attualmente, utilizzando il link: https://morcianol.soluzionipa.it/portal, o cliccando sulle voci sottostanti, è possibile pagare i servizi relativi a:
- Versamento ricavi da Consorzi riciclo rifiuti CONAI - Effettua il versamento per i rifiuti CONAI
- Badge multiservizi porto - Paga per il badge
- Box Torre vado - Paga per il servizio
- CUP - Occupazioni Suolo Pubblico Temporaneo - Occupazioni Suolo Pubblico Temporaneo
- Canone Unico Patrimoniale - Occupazioni Giostre - Paga quanto richiesto per l'occupazione giostre
- Canone Unico Patrimoniale - Occupazioni Mercato - Paga per l'occupazione mercato
- Canone di affrancazione - Paga il canone
- Canone mercato - Paga il servizio
- Concessioni demaniali - Paga le concessioni
- Contributi per sponsorizzazioni - Paga il contributo
- Costo di costruzione - Paga quanto dovuto
- Diritti di Rogito - Paga quanto dovuto per i diritti di rogito
- Diritti di istruttoria - Paga i diritti di istruttoria
- Diritti segreteria - Paga i diritti di segreteria
- Fitti attivi - Paga i fitti
- Imposta Registrazione Contratti - Paga per l'imposta di registrazione dei contratti.
- Imposta di soggiorno - Paga l'imposta di soggiorno
- Indennità risarcitorie urbanistiche (Sanzione paesaggistica) - Paga la sanzione dovuta
- Lampade votive - Paga per le lampade votive
- Locazione chiosco bar villa comunale - Paga la locazione
- Loculi cimiteriali - Paga per il loculo cimiteriale
- Manomissione Sede Stradale - Paga quanto dovuto per la manomissione della sede stradale.
- Mensa - Paga la mensa
- Monetizzazione aree standard - Paga il servizio
- Occupazione Suolo Pubblico - Canone unico patrimoniale - Paga il canone
- Oneri di urbanizzazione - Paga gli oneri edilizi
- Parcheggi - Paga quanto dovuto per il parcheggio
- Pubblicità - Canone Unico Patrimoniale - Paga il canone unico patrimoniale
- Raccolta funghi - Paga il permesso per la raccolta funghi
- Restituisci le somme erroneamente versate - Varie - Restituisci le somme erroneamente versate
- Restituzione somme erroneamente versate - Tributi - Restituisci le somme erroneamente versate
- Rimborso Spese di Personale da altro Ente Pubblico - Rimborsa le spese di personale
- SUAP - Suap
- Sanzioni - Multe al CdS - Paga le violazioni al codice della strada
- Somme Dovute da altro Ente Pubblico - Paga le somme dovute come ente pubblico
- Spese di Pubblicazione - Paga le spese di Pubblicazione
- Spese di tumulazione - estumulazione - Paga per il servizio richiesto
- Tassa partecipazione concorso - Paga la tassa dovuta per il concorso
- Trasporto scolastico - Paga il servizio
- Varie - Paga quanto devi
Utilizzando il link: https://pagopa.rupar.puglia.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=C_F716&redirectUrl=public/richiestaPagamentoSpontaneo.html?codTipo=CIE_PRIMO_RILASCIO, è possibile pagare i servizi relativi a:
- CIE - Carta Identità Elettronica - Prima emissione o rinnovo causa scadenza
Utilizzando il link: https://pagopa.rupar.puglia.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=C_F716&redirectUrl=public/richiestaPagamentoSpontaneo.html?codTipo=CIE_RINNOVO, è possibile pagare i servizi relativi a:
- CIE - Carta Identità Elettronica - Riemissione per smarrimento, deterioramento o furto
Cos’è “pagoPA®”
Il Comune di Morciano di Leuca ha aderito al sistema nazionale dei pagamenti pagoPA, la piattaforma che consente a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica.
L'Agenzia per l’Italia Digitale (AgiD) lo descrive così: “pagoPA® è un'iniziativa che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica la Pubblica Amministrazione”.
Il sistema pagoPA®, infatti, è stato realizzato da AgID in attuazione dell'art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (effettuazione di pagamenti con modalità informatiche) e dal D.L. 179/2012 (ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese) e prevede la realizzazione di un “Nodo dei Pagamenti” cui aderiscono sia gli Enti creditori (obbligatoriamente le P.A. e volontariamente i Gestori di Pubblici Servizi), sia Prestatori di Servizi di Pagamento (P.S.P.).
Questo sistema consente di effettuare pagamenti in favore della Pubblica Amministrazione in modalità elettronica, utilizzando i canali e gli strumenti di pagamento scelti, anche in applicazione della “cittadinanza digitale”, un diritto previsto dalla normativa vigente.
PagoPA® presenta solo vantaggi operativi, infatti consente di effettuare il pagamento in tutte le modalità offerte dai Prestatori di Servizi di Pagamento aderenti, compresi i contanti (sarà il P.S.P. a trasformare il pagamento in contante in un pagamento elettronico), assecondando qualunque preferenza possibile (home banking, POS, sportello ATM, app, smartphone, contante).
Rispetto agli strumenti di pagamento usati in passato dalla Pubblica Amministrazione, pagoPA® garantisce a privati e aziende:
- sicurezza e affidabilità nei pagamenti
- semplicità e flessibilità nella scelta delle modalità di pagamento
- trasparenza nei costi di commissione
- uniformità nelle modalità di pagamento per tutta la PA sul territorio nazionale
e costituisce un ulteriore passo verso la semplificazione e digitalizzazione dei servizi.
L’utente infatti non è più obbligato a pagare con l’istituto bancario selezionato dall’Ente, ma può valutare quale, tra i diversi Prestatori di Servizi di Pagamento (banche, Poste, Sisal, tabacchini, ecc…) accreditati, sia quello che ritiene più conveniente.
Come utilizzare “pagoPA®”
Il pagamento potrà essere effettuato attraverso il sistema pagoPA® scegliendo a discrezione una delle seguenti modalità:
- accedendo all'apposita sezione del Portale dei Servizi Online si deve scegliere tra i pagamenti la modalità “avviso di pagamento” e tra gli strumenti disponibili, la modalità preferita tra: carta di credito, debito o prepagata, oppure il bonifico bancario nel caso si disponga di un conto corrente presso banche e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all'iniziativa.
- presso le banche e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all'iniziativa. Scegliendo tra i canali da questi messi a disposizione: home banking, ATM, APP da smartphone, sportello, ecc. Per l’elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite pagoPA®, è possibile consultare il Portale dell’AgID.
A seconda del Prestatore del Servizio di Pagamento scelto e della modalità utilizzata, per poter effettuare il pagamento sarà necessario valersi, di volta in volta, del Codice Avviso di Pagamento (IUV) oppure del QR Code o dei Codici a Barre, sempre presenti sulla stampa dell’avviso.
In prima istanza il Comune di Morciano di Leuca ha adottato il sistema di pagamento solo su alcuni servizi per poi estenderlo in modo graduale ad altri pagamenti.