REDDITO DI DIGNITÀ (RED) 3.0 - EDIZIONE IIREDDITO DI DIGNITÀ (RED) 3.0 - EDIZIONE II
Attraverso l'Avviso Pubblico RED Reddito di Dignità 3.0 II Edizione, la Regione Puglia intende dare una risposta concreta ed efficace al disagio socioeconomico, alla povertà e all’emarginazione sociale di molte famiglie pugliesi.L'Avviso pubblico prevede un’indennità economica mensile di attivazione di 500 euro a fronte della sottoscrizione del Patto di inclusione e allo svolgimento delle prestazioni da questo previste. Il Patto di inclusione potrà comprendere tirocini di inclusione, progetti di sussidiarietà, lavori di comunità, percorsi di formazione e altre azioni a supporto del nucleo familiare.
Chi può partecipare?
Persone dai 18 ai 66 anni, residenti in Puglia e non beneficiari di altre forme di sostegno al reddito (come Reddito di Cittadinanza, Reddito di Dignità e altre forme di sostegno economico continuativo da parte dei servizi sociali territoriali) con:
• valore ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) ordinario non superiore ad 9.360,00 euro (elevabile a 20.000 euro per le famiglie con 3 componenti minorenni oppure famiglie composte da almeno 5 componenti);
• valore della componente patrimoniale immobiliare dell’ISEE, al netto delle detrazioni, non superiore a 30.000,00 euro;
• valore della componente patrimoniale mobiliare dell’ISEE, al netto delle detrazioni, non superiore a 15.000,00 euro (elevabile a 20.000 euro per le famiglie con 3 componenti minorenni oppure famiglie composte da almeno 5 componenti);
• disponibilità ad effettuare almeno 62 ore mensili di attività.
Come partecipare?
Cittadine e cittadini possono presentare domanda dalle 14:00 del 29/06/2020 fino alla scadenza delle risorse economiche disponibili, direttamente attraverso la piattaforma online oppure tramite gli sportelli dei CAF (Centro di assistenza fiscale) e Patronati convenzionati.
A seguito dell’ammissione, il titolare della domanda viene chiamato a sottoscrivere un Patto per l’inclusione sociale attiva e, una volta ammesso al beneficio, sarà chiamato a svolgere, a fronte di un’indennità economica di 500 euro mensili, le attività di inclusione sociale e lavorativa previste e descritte nel Patto d’inclusione sociale attiva sottoscritto.
Per informazioni:
Tel.: 0833-543955
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI per l’accesso al Reddito di Dignità 3.0 edizione II